"writing about music is like dancing about architecture"

"writing about music is like dancing about architecture"
A blog by The Hypnotoad

domenica 1 dicembre 2013

Chi se ne frega della musica

Amici!
Sembra che io non abbia un cazzo da fare, ma anche se in realtà ne ho parecchio (da fare) vorrei condividere con voi delle cose.

Insomma, sabato sera sono stato alla serata finale del Premi Friul (ve lo ricordate? Certo che ve lo ricordate) al Palamostre, prevenuto come un americano in Iran.
Sono stato sorpreso decisamente in positivo, in quanto la finale aveva un livello decisamente più alto di quanto pensassi, superando ogni mia più rosea aspettativa.
Sfortunatamente, c’è un però. Come ricorderete, la semifinale di Comeglians è stata “vinta” dai Truc. Conseguentemente, anch’essi hanno potuto esibirsi alla serata finale.

Hanno vinto la menzione speciale della giuria.


LA MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA.
I TRUC.
AVETE CAPITO BENE?
ALTRIMENTI VE LO RISPIEGO.
Piccola premessa: a me i Truc fanno cagare, ma non è questo il punto del discorso, ammetto che potrei benissimo essere io a non capire un cazzo (anche se perché ciò accada qualcuno dovrebbe difendere la qualità musicale dei Truc come maggiore rispetto alle altre band che hanno partecipato alla finale).
Detto ciò, qual è il problema dell’assegnazione ai Truc della succitata menzione?
Ce ne sono diversi.
1)      Decisamente i Truc erano il gruppo peggiore della serata: indipendentemente dai gusti, tutti gli altri gruppi offrivano qualcosa di più: chi la ricercatezza nei suoni (Sons of a Gun, Aldo Sbadiglio e la Famiglia Ananas in Vacanza a Dresda, Mataleao), chi i testi (Ensemble d’Anjou), chi l’energia della performance (Terenzio Blues Band), chi un po’ tutte queste cose pur non essendo in gara (i Carnicats, che hanno veramente spaccato). Quindi, più che dire “i Truc non si meritavano la menzione”, bisognerebbe dire “se la meritavano di più (ad esempio, perché sono stati i miei preferiti) i Terenzio Blues Band”;
2)      La motivazione della giuria è stata “ per l’utilizzo particolare del Friulano in questo genere particolare, lo stoner rock”, una motivazione profondamente errata in almeno due punti: il primo è che in nessun modo la musica dei Truc può essere definita “stoner rock”. Mi chiedo, anzi, se qualcuno della giuria abbia mai ascoltato dello stoner rock vero, tipo Kyuss, Red Fang o persino i più commerciali Queens of the Stone Age. La musica dei Truc è punk, piuttosto semplice e diretto. Il secondo è che non si capisce un cazzo quando il buon Piotre canta (non c’è nulla di male in questo, non sarebbe né il primo né l’ultimo): viene quindi da chiedersi come questo possa rendere i testi dei Truc un fattore determinante nell’assegnazione di un premio;
3)      Il problema posto alla tappa di Comeglians, ovviamente, permane: il Piotre lavora ancora a Radio Onde Furlane (e, peraltro, lo ammette candidamente scherzando con i Cjastrons che presentano). Certo, se il regolamento lo permette, nulla impedisce a un collaboratore degli organizzatori di partecipare (e magari vincere) dei premi. C’è il problema che il regolamento per partecipare non è di facile reperibilità (o magari sono imbranato io, fatto sta che non si trova) quindi non sono riuscito a verificare. Resta il fatto che, visti i due punti precedenti, il verdetto della giuria non sembra affatto imparziale, come a voler dare un contentino all’amichetto.

Quindi, insomma, vaffanculo.
Sono veramente stufo, stufo, stufo. Sono stufo di vedere concorsi musicali in cui regolarmente il talento viene ignorato in favore di altre cose, soprattutto sono stufo di vedere che alla fine a nessuno frega un cazzo. Vorrei davvero vedere se qualcuno mai si prodigherà a difendere i Truc, oppure se qualcun altro mostrerà la propria indignazione per questo verdetto improponibile. So già che non succederà, perché alla fine alla gente della musica non frega un cazzo.



[Disclaimer: tutti gli insulti e le espressioni forti in questo post sono da considerarsi come puramente attinenti al contesto artistico di cui si parla, non ho alcuna intenzione di offendere nessuno, solo di riportare delle opinioni con gli adeguati toni]

1 commento:

  1. Ai lettori: "Se non procurate di evitare che vi si facciano piccole ingiustizie, vi troverete in breve nel caso d'osar di tutto il vostro sapere per assicurarvi da offese maggiori. (Confucio)"

    RispondiElimina