"writing about music is like dancing about architecture"

"writing about music is like dancing about architecture"
A blog by The Hypnotoad

martedì 14 gennaio 2014

High Fidelity: 2013

5. Boards of Canada- Tomorrow's Harvest

Al quinto posto c'è forse il disco più anomalo dei cinque che ho scelto per rappresentare il mio 2013 musicale. E' un disco ambient, quindi un genere che avevo esplorato ben poco, di una band (un duo, a dir la verità) che non avevo mai sentito nominare. E' anche un disco assolutamente fantastico, che ti trasporta in un mondo a parte, crea un'atmosfera spettrale e al tempo stesso trasmette un calore che poca musica riesce a trasmettere. In più, ha avuto il merito di farmi venire voglia di approfondire la conoscenza della musica ambient e della musica di artisti collegati all'ambient che però con esso non hanno molto a che fare, come i Radiohead (che chiaramente conoscevo, ma avevo esplorato poco la seconda fase della loro carriera, da Ok Computer in poi).

http://www.youtube.com/watch?v=2jTg-q6Drt0

4. Black Sabbath- 13

Onestamente, non penso sia uno dei dischi "migliori" del 2013. Ha qualche pecca e non è particolarmente innovativo. Però è uno dei dischi più "fighi" del 2013, perchè rappresenta il ritorno in grande stile di una grande band del passato, con un'aggressività che molti gruppi attuali possono sognarsi.
Il riff a 6:19 di God Is Dead? è già entrato di diritto nella storia dei Sabbath.


3. Sound City Players- Sound City: Real to Reel

Dave Grohl (ex batterista dei Nirvana e dei Queens of the Stone Age, batterista dei Them Crooked Vultures e cantante e chitarrista dei Foo Fighters, per chi avesse vissuto su Marte gli ultimi 25 anni e non lo sapesse) ha girato questo film nostalgico su uno studio storico di Los Angeles, i Sound City Studios, dove sono stati registrati innumerevoli album che hanno fatto la storia del rock. Per accompagnarlo degnamente, alcuni dei musicisti intervistati nel film hanno realizzato con Grohl la colonna sonora, composta di pezzi che spaccano davvero. I pezzi dell'album sono rock and roll puro e semplice, di quello che ti fa ballare e agitare il culo. Uno dei dischi che mi sono divertito di più ad ascoltare quest'anno. Tra gli ospiti, Stevie Nicks, Corey Taylor, Paul McCartney e Trent Reznor.


2. Ghost- Infestissumam

IL PADRE
IL FILIO
ET LO SPIRITUS MALUM
OMNIS CAELESTIS
DELENDA EST
ANTICHRISTUS
IL FILIO DE SATHANAS
INFESTISSUMAM

Non penso che serva dire altro. Come gli ABBA, ma con (molto) più Satana. Quindi, meravigliosi e imprescindibili.


1. Steven Wilson-The Raven that Refused to Sing (and other stories)

Semplicemente un capolavoro del progressive moderno, composto ed eseguito con una raffinatezza unica, che unisce jazz, metal, post punk, folk e orchestrazioni delle più spettrali. IL disco del (mio) 2013.

Nessun commento:

Posta un commento